TOUR DELLE ISOLE EOLIE
5 giorni / 4 notti
da maggio a settembre
1° GIORNO
Arrivo del grp a Catania. Trasferimento in bus privato al porto di Milazzo per l’imbarco. Arrivo a Lipari e sistemazione in hotel riservato
ARRANGIAMENTO: cena e pernottamento in hotel a Lipari
2° GIORNO – LIPARI
Giornata dedicata alla visita di Lipari. Al mattino si visiterà il ricchissimo museo archeologico eoliano dove sono esposti organicamente in diversi edifici, sul Castello di Lipari, reperti provenienti dagli scavi dagli anni 40 ad oggi. L'esposizione, pur nel rigore scientifico, é improntata, secondo la limpida concezione didattica dei suoi creatori, a criteri di chiarezza illustrativa che rendono la visita proficua e gradita anche ai non specialisti. Nel pomeriggio si potrà effettuare il giro dell’isola in pullman per scoprirne le bellezze paesaggistiche. Si ammireranno il belvedere di Quattrocchi, le pittoresche insenature delle coste, l'isola di Vulcano e i Faraglioni, il borgo di Pianoconte con le sue bianche case coloniche e le distese coltivate a vigneti, il promontorio di Quattropani punto panoramico, di fronte l'isola di Salina, Porticello sovrastata di giacimenti di pomice bianca, dove si può trovare la pietra ossidiana.
ARRANGIAMENTO: Pensione completa in hotel a Lipari
3° GIORNO – ALICUDI/FILICUDI
Dopo la prima colazione in hotel si partirà per l’escursione ad Alicudi e Filicudi. Quest’ultima sarà la prima tappa e nei pressi della Grotta del Bue Marino si potrà fare un bagno. Si potranno ammirare i faraglioni: Montenassari, Giafante e soprattutto la Canna un particolarissimo nek vulcanico alto 85m. sull’isola si potranno visitare il villaggio preistorico di Capo Graziano ed il paesino. Nel pomeriggio l’escursione proseguirà per Alicudi , l’isola meno popolata dell’arcipelago.
DURATA ESCURSIONE 8h (10.00/18.00)
ARRANGIAMENTO: pranzo a bordo. Cena e pernottamento in hotel a Lipari
4° GIORNO – VULCANO
Dopo la prima colazione in hotel si partirà per l’escursione a Vulcano. Il giro intorno all’isola partirà costeggiando il Vulcanello, il dove la lava ha creato figure fantastiche: la suggestiva Valle dei Mostri. Si potrà ammirare la baia delle Sabbie Nere rinomata per la sua lunghissima spiaggia di sabbia vulcanica, e il vulcano attivo dell’isola: l’imponente Gran Cratere della Fossa. Proseguiremo quindi fino alla Grotta del Cavallo , vicino alla quale si trova la Piscina di Venere uno specchio d’acqua circolare. L’escursione finirà al porto di Levante dove, ci accoglierà l’odore acre dello zolfo, un giro per il paesino, un bagno nella pozza dei fanghi, alle acque calde,o (per i più sportivi) la salita al cratere, sono da non perdere.
DURATA ESCURSIONE 3h ½ (10.00/13.30)
ARRANGIAMENTO: Pensione completa in hotel a Lipari
5° GIORNO – CATANIA
Dopo la prima colazione in hotel trasferimento in apt a Catania e fine dei nostri servizi.
QUOTAZIONI SU RICHIESTA