TOUR ENOGASTORNOMICO

TOUR ENOGASTORNOMICO

Tour enogastronomico 8 gg/7 notti

1° Giorno: Catania  

Arrivo all’aeroporto di Catania e trasferimento in bus G.T. in hotel in zona Acireale/Giardini Naxos Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento (in base all’operativo del volo possibilità di visitare Catania e/o Riviera dei Ciclopi).

ARRANGIAMENTO: cena e pernottamento in hotel in zona Acireale /G. Naxos

 

2° Giorno: Etna – Taormina

Dopo la prima colazione, partenza per l’escursione sull’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa (3.370 m.). Si potranno ammirare i crateri Silvestri (quota 1.950 m.), piccoli coni vulcanici, circondati dalle colate laviche. Pranzo in un’ azienda agricola della zona  per  gustare la semplice e genuina cucina contadina. Nel pomeriggio proseguimento per Taormina, e visita del Teatro Greco. Al termine, passeggiata tra le stradine del centro.

ARRANGIAMENTO: Pranzo in azienda agricola. Cena e pernottamento in hotel in zona Acireale /G. Naxos

 

 
 


3° Giorno: Vizzini- Caltagirone  

Dopo la prima colazione, partenza per  Vizzini alla scoperta dei  luoghi della Cavalleria Rusticana e dove visse e ambientò le sue novelle Giovanni  Verga. Nel pomeriggio partenza   per Caltagirone, città famosa per la ceramica e per la produzione dolciaria, con visita del centro storico e di una tipica bottega di maestri ceramisti.

ARRANGIAMENTO: Pranzo in agriturismo. Cena e pernottamento in hotel in zona Piazza Armerina

 

4° Giorno: Piazza Armerina - Agrigento   

Dopo la prima colazione, si visiterà la Villa Romana del Casale, famosa per i suoi mosaici pavimentali, i quali costituiscono un complesso che, per estensione e bellezza, è di grande interesse artistico.  Proseguimento per Agrigento  e “Schiticchiata” nella Valle dei Templi (pranzo  campagnolo all’aria aperta nel suggestivo  giardino della Kolimbetra  immerso tra i templi).

Nel pomeriggio  visita della  Valle dei Templi. Qui, tra centinaia di mandorli, in uno straordinario complesso di templi dorici, sorge perfettamente conservato, il Tempio della Concordia. 

ARRANGIAMENTO: Pranzo campagnolo nella Valle dei Templi. Cena e pernottamento in hotel in zona Agrigento

 

5° Giorno – Selinunte – Marsala 

Dopo la prima colazione partenza per la visita della zona archeologica di Selinunte la più grande del mediterraneo.  Proseguimento per la visita di una azienda vinicola in zona con pranzo tipico e degustazione di vini d.o.c. Pomeriggio dedicato alla visita della città di Marsala, ricca di testimonianze Puniche, Romane, Normanne, Arabe e Spagnole; Baglio Anselmi, sede del Museo Archeologico, che conserva fra i pezzi più interessanti una nave mercantile Punica del III sec. a.C. 

ARRANGIAMENTO: Pranzo/degustazione in azienda vinicola. Cena e pernottamento in hotel in zona Marsala

 

 

 

 

 

 

6°  Giorno  Saline di Trapani/ Erice/ Segesta

Dopo la prima colazione in htl partenza per visita delle Saline di Trapani,dove ha luogo la coltura e la raccolta del sale, e  dell’interessante Museo del Sale , ospitato in una vecchia macina, che racconta l’antica tradizione di questo minerale. Trasferimento ad Erice , incantevole borgo medievale , adagiato  sulla sommità del Monte San Giuliano. Pranzo in ristorante  a base di cous cous e di altre specialità locali. Nel pomeriggio visita di  Segesta e del suggestivo Tempio  Solitario, in puro stile dorico, uno dei templi meglio conservati dell’antichità.

ARRANGIAMENTO: Pranzo museo del sale. Cena e pernottamento in hotel in zona Palermo  

 

7° Giorno: Palermo - Monreale    

Dopo la prima colazione, partenza per Palermo, città ricca di monumenti di epoca arabo-normanna, dove si avrà modo di visitare la Cattedrale che conserva le tombe dei re Normanni e dell’imperatore Svevo Federico II, il Palazzo Reale con la preziosa Cappella Palatina, la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti. Sosta presso antica focacceria palermitana per il pranzo a base di specialità palermitane.   Nel pomeriggio trasferimento a Monreale, cittadina preferita dai re normanni come residenza estiva, famosa nel mondo per lo splendido Duomo e l’annesso Monastero Benedettino con l’attiguo Chiostro del XXII sec. 

ARRANGIAMENTO: Pranzo in focacceria. Cena e pernottamento in hotel in zona Palermo  

 

8° Giorno: Palermo    

Dopo la prima colazione, trasferimento all’aeroporto di Palermo  Fine dei nostri servizi.

SCOPRI DI PIU'

 

 


Crea un sito internet gratis Webnode